chi-siamo

Chi siamo

La ISOLTECNO S.r.l., articola il suo intervento in più momenti, iniziando generalmente con un sopralluogo per meglio focalizzare la richiesta e reperire i dati tecnici necessari per valutare correttamente la ricerca della soluzione in funzione delle condizioni di contorno per redigere la migliore offerta economica.
Da questa scelta tecnica discende il tipo di protettivo proposto e la sua tipologia di applicazione, che può essere diretta sul substrato da proteggere o necessitare di preparazione preventiva quali Primer d’adesione, reti porta-intonaco, scartavetrature meccaniche o idrolavaggi ad alta pressione.
Il trattamento protettivo eseguito si conclude con la redazione della Certificazione ufficiale a firma di Ingegneri strutturisti abilitati e compilati secondo le normative europee più recenti.
I principali trattamenti protettivi che presentiamo sono realizzati con l’applicazione di:
Pitture intumescenti in emulsione acquosa o solvente
Intonaci isolanti ignifughi premiscelati
Intonaci fonoassorbenti per la correzione acustica di ambienti interni

Applicabili per strutture portanti
e/o separanti in:

  • acciaio
  • c.a.  normale o precompresso
  • solai in c.a., laterocemento, misti lamiera grecata + cls
  • murature in c.a., laterizi, blocchetti cls
  • legno massello o lamellare

Protezioni speciali e complementari sono:

  • sbarramenti antincendio dei varchi di passaggio per impianti tecnici e tecnologici con ripristino compartimentazione orizzontale/verticale
  • protezione delle canalizzazioni di distribuzione dell’aria ed estrazione dei fumi, con l’applicazione di intonaci isolanti in fibre minerali o con materassini ignifughi compositi
  • protezione dei tiranti metallici e dei loro tenditori, con la messa in opera di Coppelle Antincendio in calcio-silicato o in fibra ceramica
Le esperienze più recenti riguardano l’applicazione di speciali pitture foto-catalitiche basate su molecole nano-tecnologiche, capaci di mitigare l’inquinamento chimico disgregando i composti derivanti da emissioni nocive e dallo smog automobilistico.
Tutte le nostre applicazioni impiegano materiali prodotti da primarie società nazionali e multinazionali e sono testati e certificati secondo i recenti parametri europei o internazionali.
azienda