Gli intonaci isolanti ignifughi che Isoltecno utilizza come applicazioni di protezione passiva dal fuoco permettono di estendere la classe di resistenza delle strutture in acciaio.
Possono essere usati su reti porta-intonaco da applicare a strutture reticolari complesse, in questo modo, gli intonaci isolanti, possono essere utilizzati in situazioni critiche e contribuire a garantire la protezione di persone e cose evitando che si verifichino casi di sfondellamento di solai.
Sono costituiti da preparati premiscelati pronti a essere utilizzati, vengono applicati a spruzzo direttamente sulle superfici da proteggere grazie all’uso di macchine intonacatrici che permettono di dosare la quantità di acqua necessaria a realizzare l’impasto.
La protezione passiva dal fuoco con applicazione di intonaci antincendio può essere certificata per:
- strutture portanti in acciaio
- strutture portanti e separanti in c.a. e cap
- strutture in acciaio o in c.a. e c.a.p. complesse, come quelle reticolari con ausilio di rete porta-intonaco
- solai in c.a e c.a.p., in lastre prefabbricate, in laterocemento, solai misti lamiera grecata e getto cls
- murature in c.a. e c.a.p., in blocchetti di cls
- strutture portanti lignee con il fissaggio preventivo di rete porta-intonaco