Pittura Intumescente su profili in acciaio

Vernici intumescenti: protezione di strutture in acciaio

Per la protezione passiva dal fuoco delle strutture di acciaio si può far ricorso all’uso di vernici intumescenti a solvente. Si tratta di una tipologia di protezione usata esclusivamente per aumentare la resistenza al fuoco di strutture in acciaio.

Isoltecno è costituita da un team di professionisti che valuterà con cura e attenzione l’opportunità di ricorrere a una pittura intumescente a solvente e che utilizzerà, anche per questo tipo di interventi, solo prodotti certificati e a norma.

Pitture intumescenti a solvente

Le vernici intumescenti a solvente sono utilizzate per la protezione passiva dal fuoco delle strutture di acciaio, questo è il loro unico ed esclusivo campo di applicazione. Queste vernici, quando vengono esposte al fuoco, reagiscono formando uno strato isolante che ha lo scopo di limitare e rallentare il riscaldamento del supporto su cui sono applicate.

Il livello di protezione passiva incendi delle vernici intumescenti si determina secondo il rispetto dei seguenti parametri:

  • esistenza al fuoco (si determina in base alla destinazione d’uso dell’edificio);
  • fattore di sezione del profilo (consiste nel rapporto tra la superficie di esposizione al fuoco di un elemento e il suo volume);
  • temperatura critica dell’acciaio (si riferisce alla temperatura critica cui può arrivare un profilo di acciaio prima che collassi).

 Le pitture intumescenti a solvente per acciaio presentano alcuni vantaggi.

In primo luogo hanno tempi brevi di essiccazione e, di conseguenza, permettono di accorciare i tempi di applicazione per raggiungere lo spessore relativo alla classe di resistenza che si vuole raggiungere

Altri fattori importanti sono: la facilità di applicazione, la possibilità di non alterare esteticamente la struttura in acciaio, l’elevata resistenza alle intemperie e all’esposizione esterna, la creazione di una patina anticorrosiva

Allo stesso tempo le vernici intumescenti a solvente presentano anche alcuni svantaggi legati al fatto che quando vengono applicate sprigionano nell’ambiente l’odore tipico dei solventi.

L’uso di vernici intumescenti a solvente come sistema di protezione passiva dal fuoco deve essere attentamente valutato da professionisti ed esperti in grado di calcolare i pro ei contro di un simile intervento.

Isoltecno mette a vostra disposizione personale specializzato che, dopo aver effettuato un attento sopralluogo e dopo aver raccolto i dati necessari, vi fornirà la soluzione di protezione antincendio più adatta alle vostre esigenze.

Per conoscere le caratteristiche di un intervento con vernici intumescenti, contattate l’azienda.